| | Newsletter CIRAEdizione Dicembre 2017News ed Eventi dal CIRA, Centro Italiano Ricerche Aerospaziali
|
| NEWS |  | 01.12.2017Ghibli e raggi gamma, fisica nucleare per i rientri aerospazialiGli ultimi test effettuati nella galleria Ghibli riguardano il progetto MEFIA, Metodologie Fisiche Innovative per l'Aerospazio. L'obiettivo, di queste e di altre prove con materiale radioattivo già in programma, è di sviluppare una nuova tecnica di misura dell'ablazione dei sistemi di protezione termica di veicoli spaziali nella fase di rientro. |
|  | 30.11.2017Al CIRA l'EREA Award 2017L'EREA Best Paper Award 2017, il prestigioso premio che ogni anno viene assegnato dall'Associazione dei Centri di Ricerca Europei per l'Aeronautica, è stato vinto dal CIRA per l'articolo "Comparison of Optimization Strategies for High-Lift Design". |
|  | 24.11.2017Tutta la ricerca sul Morphing alare in un libroE' appena stato pubblicato da Elsevier, "Morphing Wing Technologies", il volume che raccoglie i contributi di esperti internazionali del mondo accademico, industriale e della ricerca, sugli aspetti relativi allo sviluppo, alla realizzazione e alla verifica sperimentale delle ali a forma variabile. Tra gli autori anche 8 ricercatori del CIRA. |
|  | 14.11.2017Ridurre la Resistenza Aerodinamica con le “Riblets”Si è conclusa nella galleria PT1 la campagna sperimentale per il progetto Airgreen2. Lo scopo è di valutare le potenzialità delle riblets nel ridurre la resistenza aerodinamica e ottenere, di conseguenza, un minor consumo di carburante e quindi un minor impatto ambientale. |
|  | 06.11.2017Ghibli, nuovi test su rivestimenti in UHTCProseguono le prove nella galleria ipersonica Ghibli. Nelle scorse settimane sono state eseguite altre due campagne di test entrambe riguardanti rivestimenti in materiali UHTC: la prima nell'ambito dell'accordo di collaborazione con AFRL, la seconda per il progetto PRORA Sharp Hot Structures |
|  | 19.10.2017Sperimentazione in ghiaccio, firmato accordo tra CIRA e NASAFirmato l'accordo di collaborazione tra CIRA e NASA nell'ambito della sperimentazione in ghiaccio. L'obiettivo è di armonizzare le metodologie di misura e di analisi delle nuvole generate negli icing tunnels, in particolare per le condizioni di ghiaccio prescritte dalle più recenti normative di certificazione. |
|  | 05.10.2017Al CIRA l'Ambasciatore del KuwaitL'Ambasciatore del Kuwait in Italia, Sheikh Ali Khalid Al-Jabar Al-Sabah, accompagnato da una folta delegazione, è stato in visita al CIRA. All'incontro seguiranno ulteriori riunioni volte ad individuare possibili temi di collaborazione. |
| | | | |
| |
|